-
Le montagne e il profumo del mosto
Il romanzo autobiografico di Alberto Paleari: la famiglia, l’azienda vinicola, la professione di guida alpina, la bellezza e i pericoli della montagna. Un libro generoso e autentico, il racconto di una vita tra le montagne.
-
I Faggi N° 4 ‐ Io sono memoria
La guerra in Appennino, raccontata dai ragazzi delle scuole superiori
-
MONTI REATINI
La guida del Terminillo: escursionismo, MTB, alpinismo, scialpinismo. p.288; con mappe e molte fotografie
-
DOG TREKKING IN APPENNINO
44 itinerari di montagna con il tuo cane. Con i consigli del veterinario. p.176
-
I Faggi N° 5 ‐ Se lo sguardo esclude
Avventure verticali in Appennino, di Cristiano Iuriscip.176
-
Lo Zen e l’arte di scalare le montagne
“Lo Zen e l’arte di scalare le montagne” è la storia di un uomo curioso, onesto e coraggioso, che ancora giovane ha raggiunto una grande abilità nell’arrampicata ma ha anche scoperto che nelle montagne non c’era la risposta alle sue domande e ha deciso di partire per l’Oriente alla ricerca di un maestro. Quel maestro lo ha trovato nel rosci Yamada Mumon del monastero Shofukuji di Kobe. Ha vissuto sei anni in Giappone facendo in inverno il maestro di sci per mantenersi, non sapendo, al momento del suo arrivo, una parola di giapponese. Poi è tornato fra noi a raccontarci con questo libro la sua storia e la sua strada.