Nato nel 1948 a Voghera da genitori meridionali, dal 1960 residente a Roma, dove ha studiato e poi insegnato al dipartimento di fisica della Sapienza. E’ autore di vari lavori di ricerca in storia della fisica. Da oltre mezzo secolo usa l’andare per rocce e per montagne come eccellente pretesto per girare il mondo, e non si è ancora stancato. Ha fatto parte della redazione de L’Appennino e della Rivista della Montagna, e ha collaborato con varie riviste di settore. Ha curato con Stefano Ardito l’antologia di scritti di alpinisti italiani “Montagne di parole”.
-
MOLTI FRIENDS E ALCUNI NUTS
Friends e nuts sono oggetti familiari agli alpinisti, mezzi di protezione e assicurazione in arrampicata. Ma friends sono anche, ovviamente, gli amici con cui si va in montagna, e andando in montagna se ne incontrano di tipi svitati, un po’ fuori di testa, nuts. Tra friends e nuts, saltando tra vari registri narrativi, si srotola questo viaggio nel tempo scandito dagli scritti ispirati da mezzo secolo di alpinismo.