-
STORIA DI LIVIA – la ragazze che diede il nome alla montagna
Il campanile Livia è una delle guglie più famose e scenografiche del Corno Piccolo. Si staglia tra le alte creste che costituiscono le Fiamme di Pietra. Ma cosa si cela dietro quel nome? Perché una montagna ha il nome di donna?
-
1829 VIAGGIO ALL’ARARAT
Il racconto della spedizione che nel 1829 salì per la prima volta il monte Ararat. Un incredibile viaggio fra esplorazione e alpinismo.
-
ZENIT
Uno dei più importanti scritti sull’alpinismo quello elaborato dal francese Pierre Dalloz, ora disponibile in una nuova traduzione curata da Paolo Ascenzi e illustrato dai disegni del Maestro Alberto Graia, L’uomo di Grafite. Non un semplice libro, ma qualcosa in più: una cartella che racchiude da una parte il testo e in una tasca separata le 15 illustrazioni che lo accompagnano. Un lavoro che unisce il pensiero dietro l’alpinismo e l’immaginifica sua rappresentazione attraverso le montagne e le pareti più rappresentative delle Alpi.
-
STORIA DEI VIAGGI E DELLE ESPLORAZIONI DEI POPOLI EUROPEI
Quella del viaggio è tra le varie storie umane una delle più appassionanti; perché è la storia della scoperta del mondo, nel senso di una realtà, il pianeta Terra, che lentamente si viene a mostrare agli occhi stupiti degli esploratori.