Per la prima volta pubblicato in Italia, il volume racconta del lungo viaggio che impegnò Friedrich Parrot per giungere fino alle pendici del mitico monte Ararat e quindi scalarlo. Un viaggio di alpinismo ma anche un viaggio attraverso le culture di una Europa oramai scomparsa. Integrano il testo tre contributi assolutamente rilevanti per raccontare di questa montagna e delle tante storie narrate sui suoi versanti. Un libro imprescindibile per chi ama gli antichi viaggi e le vicende storiche dell’alpinismo. Con contributi di: Paolo Ascenzi, Kurt Diemberger, Aldo Ferrari
1829 VIAGGIO ALL’ARARAT
Il racconto della spedizione che nel 1829 salì per la prima volta il monte Ararat. Un incredibile viaggio fra esplorazione e alpinismo.
€ 15,00
Anno di pubblicazione | |
---|---|
Casa editrice | |
Formato | |
Tipologia prodotto | Libro |
Recensioni dei clienti
Non ci sono ancora recensioni.
Dicono di noi
Nessuna press release
Spese di spedizione
Spedizione da | Italia |
In Italia | € 4,00 |
Spese di spedizione nazionali
Spedizione massima addebitata per ordine | € 4,00 |
Ti potrebbero interessare
-
STORIA DEI VIAGGI E DELLE ESPLORAZIONI DEI POPOLI EUROPEI
Quella del viaggio è tra le varie storie umane una delle più appassionanti; perché è la storia della scoperta del mondo, nel senso di una realtà, il pianeta Terra, che lentamente si viene a mostrare agli occhi stupiti degli esploratori.
Recensisci per primo “1829 VIAGGIO ALL’ARARAT”