Realizzato in grande formato 28×24 e stampato in alta qualità, il volume raccoglie un’ampia selezione di opere dell’artista Alberto Graia, disegni realizzati in punta di matita dove gli occhi e la mente si perdono inseguendo linee di cresta, rocce, vette e… balene. Paesaggi dove il reale si fonde con l’immaginifico per arrivare a raccontare l’emozione di un mondo dai vasti spazi. Completano il volume scritti di Stefano Ardito, Alberto Bregani, Stefano Lovison, Giuseppe Mendicino.
GRAFITE Montagne in punta di matita
Un racconto per immagini in punta di grafite e parole del mondo delle alte quote
€ 25,00
Anno di pubblicazione | |
---|---|
Autore | |
Casa editrice | |
Formato | |
Tipologia prodotto | Libro |
Recensioni dei clienti
Non ci sono ancora recensioni.
Dicono di noi
Nessuna press release
Spese di spedizione
Spedizione da | Italia |
In Italia | € 4,00 |
Spese di spedizione nazionali
Spedizione massima addebitata per ordine | € 4,00 |
Ti potrebbero interessare
-
ZENIT
Uno dei più importanti scritti sull’alpinismo quello elaborato dal francese Pierre Dalloz, ora disponibile in una nuova traduzione curata da Paolo Ascenzi e illustrato dai disegni del Maestro Alberto Graia, L’uomo di Grafite. Non un semplice libro, ma qualcosa in più: una cartella che racchiude da una parte il testo e in una tasca separata le 15 illustrazioni che lo accompagnano. Un lavoro che unisce il pensiero dietro l’alpinismo e l’immaginifica sua rappresentazione attraverso le montagne e le pareti più rappresentative delle Alpi.
Recensisci per primo “GRAFITE Montagne in punta di matita”