Quella dei viaggi è una storia insieme monotona e straordinariamente appassionante: monotona nel racconto delle modalità di viaggio, di come si spostavano i viaggiatori, e come si riposavano e si informavano. Monotona perché dagli inizi fino alla rivoluzione industriale il racconto è più o meno lo stesso: la fatica dei mezzi lenti e scomodi, le locande spesso postriboli fetidi, il cibo scarso e scadente, e così via. Eppure, quella del viaggio è tra le varie storie umane una delle più appassionanti; perché è la storia della scoperta del mondo, nel senso di una realtà, il pianeta Terra, che lentamente si viene a mostrare agli occhi stupiti degli esploratori. Un pianeta dapprima piccolo, poi via via più vasto sino al punto di non riuscire ad immaginarne i confini; e poi improvvisamente finito, chiuso in una sfera che la sempre maggiore velocità dei trasporti riduce e torna a far piccola. IL volume è stato realizzato in coedizione con l’Associazione OMEGA.
STORIA DEI VIAGGI E DELLE ESPLORAZIONI DEI POPOLI EUROPEI
Quella del viaggio è tra le varie storie umane una delle più appassionanti; perché è la storia della scoperta del mondo, nel senso di una realtà, il pianeta Terra, che lentamente si viene a mostrare agli occhi stupiti degli esploratori.
€ 20,00
Anno di pubblicazione | |
---|---|
Autore | |
Casa editrice | |
Formato | |
Tipologia prodotto | Libro |
Customer Reviews
There are no reviews yet.
Dicono di noi
Nessuna press release
Shipping costs
Shipping from | Italia |
Within Italia | € 4,00 |
National Shipping Details
Spedizione massima addebitata per ordine | € 4,00 |
Be the first to review “STORIA DEI VIAGGI E DELLE ESPLORAZIONI DEI POPOLI EUROPEI”