Questo libro è il racconto di un viaggio a piedi compiuto tra due sacri monti, quello di Orta e quello di Varallo. Un viaggio tra due delle più importanti località d’arte del Piemonte e dell’alta Italia, ricche di opere che riguardano almeno due secoli tra Cinquecento e Settecento. Si svolge nella natura delle colline adagiate tra i laghi prealpini e le cime del Monte Rosa, ed è un viaggio nella storia, nella letteratura e tra la gente di quei luoghi. É anche un viaggio spirituale, non solo nel senso “cristiano”, ma di una spiritualità legata alla natura, alla bellezza, all’arte, alla solitudine e alla contemplazione. Molte storie l’autore ha incontrato camminando verso la montagna sacra con i suoi compagni e, così come sono successe, le racconta, ingenuamente e sinceramente. Le principali località sono raggiungibili anche in auto, ma è importante che il viaggio sia fatto a piedi, che ci sia la fatica di camminare, che ognuno, secondo le proprie capacità, si guadagni, anche con la fatica, la bellezza che c’è tra Orta e Varallo.
Verso la montagna sacra
Un viaggio a piedi tra il Sacro Monte di Orta e quello di Varallo Sesia, un viaggio tra arte, natura e cultura, alla scoperta di capolavori nascosti, e all’ombra della “montagna sacra”, che sempre accompagna il camminatore pur restando lontana, il monte Rosa.
€ 22,50
Dimensioni | 23 × 16 × 1 cm |
---|---|
Anno di pubblicazione | |
Autore | |
Casa editrice | |
Formato | |
Tipologia prodotto | Libro |
Recensioni dei clienti
Non ci sono ancora recensioni.
Dicono di noi
Nessuna press release
Spese di spedizione
Spedizione da | Italia |
In Italia | € 4,00 |
Spese di spedizione nazionali
Spesa minima di spedizione | € 4,00 |
Spesa massima di spedizione | € 4,00 |
Spedizione gratuita se il totale è superiore a | € 25,00 |
Recensisci per primo “Verso la montagna sacra”